GRUPPO ANTINCENDIO
Costituiscono il “Gruppo Antincendio” due aziende che vantano una grande esperienza nel settore antincendio e nel settore impianti tecnologici, sia per la manutenzione che per le realizzazioni di opere “chiavi in mano”.
L’esperienza acquisita negli anni porta il Gruppo a realizzare lavori oltre che in Abruzzo, su tutto il territorio nazionale. Attraverso tappe significative e commesse acquisite, la gamma dei servizi offerti si è ampliata fino a raggiungere l'attuale dimensione. Oggi, il Gruppo Antincendio conta 13 dipendenti (tecnici e amministrativi) e si presenta sul mercato in maniera dinamica, all'avanguardia nelle innovazioni tecnologiche. Il personale specializzato, un parco mezzi di tutto riguardo e le attrezzature permettono al Gruppo di evolversi nella produzione e nei processi commerciali.
-
Antincendio Aprutino Sas
Antincendio Aprutino Sas è specializzata nella realizzazione e manutenzione di impianti antincendio, sia idrici che di rilevazione. Officine mobili attrezzate, tecnici e unità operative specializzate rendono l’azienda adatta ad ogni tipo di lavoro del settore, dai piccoli impianti domestici ai grandi impianti industriali. L’Antincendio Aprutino Sas è dotata delle più moderne attrezzature e l’aggiornamento costante la porta ad applicare le più avanzate tecnologie per prevenire ogni tipo di incendio. La cura dei dettagli ed il rispetto scrupoloso delle normative hanno permesso di acquisire commesse da multinazionali, enti pubblici ed aziende private. Negli ultimi dieci anni, pur rimanendo sostanzialmente fedele alle proprie radici, la società ha ritenuto di dover interpretare in chiave più tecnologica e moderna i propri compiti, rivolgendo l’attenzione verso lavori altamente specializzati. -
Impianti Val di Foro S.r.l.
Impianti Val di Foro S.r.l. la filosofia dell’azienda è quella di offrire al Cliente tutti i sistemi, gli strumenti, attrezzature e materiali in grado di garantire la migliore soluzione per qualsiasi esigenza, dall’installazione al collaudo. Il know-how acquisito e l’utilizzo delle più innovative tecnologie, consentono all’azienda di offrire lavori di alta qualità, grazie anche alla completezza delle soluzioni proposte ed alla competenza dell’equipe. I tecnici di Impianti Val di Foro Srl sono sempre disponibili al dialogo con il Cliente, per la ricerca delle migliori soluzioni nel rispetto delle normative e dell’economicità dei lavori. Caratteristica basilare di Impianti Val di Foro S.r.l. è quella affrontare tutti i lavori con una costante spinta verso la razionalizzazione dei processi produttivi, il rinnovo continuo delle attrezzature, l’aggiornamento professionale costante dei propri dipendenti permettono alla società di assicurare alti standard di qualità e di seguire passo passo la realizzazione dei lavori, fino all'assistenza post installazione e le successive manutenzioni.
- 1
Logistica e struttura
Il Gruppo Antincendio ha sede sociale ed operativa in Francavilla al Mare (CH), nel cuore strategico dell’Abruzzo. Le società facenti parte del gruppo, operano con una sede avente superficie coperta di 500 mq, oltre al piazzale per stoccaggio materiali, mezzi ed attrezzature. Sia l’ufficio tecnico che l’ufficio amministrativo-contabile sono in Contrada Cerreto, 379 - Miglianico (CH).
L’ufficio amministrativo-contabile è organizzato con un sistema informatico del tipo automatizzato, con dotazione di software e hardware appropriati e conformati su misura, rispetto alle esigenze aziendali. L’organizzazione si avvale di un metodo di contabilizzazione industriale per la gestione delle preventivazioni, analisi costi, analisi degli investimenti di materie e servizi, qualificazioni delle commesse e verifica incrociata di costi e ricavi. L’unità operativa addetta al servizio amministrativo è qualificata in modo da fornire all'azienda precise informazioni su tutti i problemi collegati alla gestione delle commesse, all'approvvigionamento dei materiali, della valutazione delle fasi critiche, al monitoraggio di magazzino, delle relative scorte ed a tutti gli atti amministrativi necessari durante l’esecuzione delle commesse.
L’ufficio tecnico è dotato di personale qualificato con rilevanti capacità sia nella progettazione che nella realizzazione di impianti tecnologici ed opere in genere. È organizzato in modo da configurare tutte le fasi operative di lavorazione, dalla gestione della caratterizzazione alla redazione della contabilità, degli stati finali fino al collaudo delle opere realizzate. Opera con strumentazione informatica avanzata, avvalendosi di software specializzati.